Condizioni Generali di Vendita (CGV) - Giorgio Iemmolo

1. INFORMAZIONI GENERALI
1.1 È importante leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”) del sito Internet prima di procedere con l’ordine di Prodotti attraverso il nostro sito Internet. Le presenti CGV disciplinano il rapporto contrattuale con riferimento al presente sito Internet nonché l’acquisto dei prodotti a marchio “GIORGIO IEMMOLO” (di seguito “Prodotti”) effettuato tramite il sito di e-commerce giorgioiemmolo.com (di seguito il “Sito”). Per accettare le presenti CGV, siete pregati di selezionare la casella “Accetto” nella sezione Conferma dell’ordine
prima di inoltrare un ordine (di seguito “Ordine”). In caso di mancata accettazione delle presenti CGV, sarà impossibile effettuare ordini di Prodotti tramite il sito Internet di giorgioiemmolo.com Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le CGV che sono state messe a sua disposizione sul Sito,
al fine di consentirne la conoscenza nonché la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (“Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico). Con l’utilizzazione di questo sito il Cliente aderisce incondizionatamente ai termini e condizioni d’uso
qui di seguito segnalati, che potranno tuttavia essere modificati, in qualsiasi momento e senza preavviso; l’utilizzazione del Sito dopo le suindicate modifiche sarà considerata come un’adesione incondizionata ai termini e condizioni così come modificati. Le informazioni, le immagini, le fotografie, i marchi, i prodotti ed in genere gli elementi contenuti nel Sito sono divulgati solamente a scopo promozionale e pubblicitario e potranno essere scaricati o copiati soltanto per un uso personale e non commerciale.

1.2 Ely Bomboniere di Ernesto Giorgio Iemmolo con sede legale in Milano (MI), Via Sibari 15A Partita Iva 04044390513 e Codice Fiscale: MMLRST57L29Z614X registrata presso il Registro delle Imprese di Milano R.E.A. n. MI-1009205 proprietaria del marchio di produzione 2412MI. È possibile contattare GIORGIO IEMMOLO tramite email all’indirizzo
mail@giorgioiemmolo.com

1.3 Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei Consumatori. Sono invitati a non eseguire ordini di acquisto i soggetti che non siano Consumatori. Qualora una o più vendite siano eseguite nei confronti di un soggetto non qualificabile Consumatore, troveranno applicazione le presenti CGV ma, in deroga a quanto previsto nelle stesse:
a) all’acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui al paragrafo 9b) l’acquirente non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti indicata al paragrafo 8c) all’acquirente non saranno riconosciute altre eventuali tutele, qui previste in favore del Consumatore, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge.

1.4 Tutte le vendite on line vengono concluse pressi i locali di produzione dell’impresa
indicata nel paragrafo 1.2

2. CARATTERISTICHE E PREZZI DEI PRODOTTI
2.1 Le caratteristiche dei prodotti sono quelle presentate sul Sito e secondo le CGV pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore e descritte nell’ambito di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita on-line potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali in conseguenza di unicità dei pezzi a realizzazione artigianale, distorsioni fotografiche oppure per effetto del particolare browser Internet e del monitor utilizzato.

2.2 Al Sito possono accedere utenti di tutto il mondo e il Sito può contenere riferimenti a Prodotti che non sono disponibili o non sono acquistabili nel paese del visitatore del Sito.

2.3 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito internetgiorgioiemmolo.com per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono
comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta; il costo del trasporto è debitamente evidenziato nell’apposita pagina all’interno del sito che il cliente avrà cura di visionare prima di confermare l’acquisto; in caso di consegna all’estero saranno a carico del consumatore gli eventuali costi supplementari dovuti a imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione.

2.4 Qualora i Prodotti debbano essere consegnati in un paese non appartenente all’Unione Europea, il prezzo totale indicato nell’ordine e ribadito nella conferma dell’ordine, comprensivo di imposte indirette (qualora applicabili) è al netto di eventuali dazi doganali e di qualsiasi altra imposta sulle vendite, che il Consumatore si impegna sin d’ora a versare, se dovute, in aggiunta al prezzo indicato
nell’ordine e confermato nella conferma d’ordine, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge del paese in cui i prodotti saranno consegnati. Il Consumatore è invitato ad informarsi presso gli organi competenti del proprio paese di residenza o di destinazione dei prodotti, al fine di ottenere informazioni su eventuali dazi o tasse applicati nel proprio paese di residenza o di destinazione dei prodotti. Sono ad esclusivo carico del Consumatore, qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa e/o imposta che un dato paese dovesse applicare, a qualsivoglia titolo ai
Prodotti ordinati in base alle presenti CGV.

2.5 Il Consumatore dichiara che la mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui ai precedenti paragrafi 2.3 e 2.4, al momento dell’invio di un ordine al Venditore, non potrà costituire causa di risoluzione del presente contratto e che non potrà in alcun modo addebitare i suddetti oneri al Venditore. 

3. MODALITÀ DI ACQUISTO DEI PRODOTTI

3.1 L’ordine d’acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti CGV, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto, sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti CGV, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne
una copia per i propri usi personali. Inoltre, sarà chiesto al Consumatore di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.

3.2 La corretta ricezione e l’accettazione dell’ordine d’acquisto del Consumatore è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al

Venditore al momento della registrazione al Sito, la quale riporterà il link al testo delle presenti CGV, il riepilogo dell’ordine effettuato e la descrizione delle caratteristiche del Prodotto ordinato. L’ordine del Consumatore, la conferma dell’ordine del Venditore e le CGV applicabili al rapporto fra le Parti saranno archiviati elettronicamente dal Venditore nei propri sistemi informatici. 

3.3 Ogni contratto di acquisto dei Prodotti si intende concluso nel momento in cui il Consumatore riceve la conferma dell’ordine dal Venditore via posta elettronica.

3.4 I Prodotti presentati sul Sito potranno essere acquistati mediante la selezione dei Prodotti d’interesse del Consumatore e il loro inserimento nell’apposito carrello virtuale di acquisto. Terminata la selezione dei Prodotti, per eseguire l’acquisto dei inseriti nel carrello, il Consumatore sarà invitato a:
• registrarsi al Sito creando un account, fornendo i dati richiesti, ovvero
• ad eseguire il login, qualora il Consumatore sia già registrato, ovvero
• a fornire i propri dati al fine di completare l’ordine e consentire il perfezionamento del contratto
Qualora i dati indicati nell’ordine siano diversi da quelli forniti in fase di registrazione al Sito, sarà richiesto al Consumatore di confermare i propri dati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, codice fiscale, etc.), nonché l’indirizzo ove consegnare i Prodotti selezionati, l’indirizzo di fatturazione e un numero telefonico ove poterlo contattare per eventuali comunicazioni relative all’acquisto effettuato. Il Consumatore visualizzerà un riepilogo dell’ordine da eseguire, di cui potrà modificare i contenuti: quindi, il Consumatore, previa attenta lettura, dovrà approvare espressamente le presenti CGV, attraverso l’apposito segno di spunta (check-box)
presente sul Sito ed infine, sarà richiesto al Consumatore di confermare il suo ordine, che sarà così definitivamente. 

4. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
Il cliente potrà acquistare i prodotti indicati nel catalogo elettronico predisposto e nelle quantità esistenti a magazzino. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, Giorgio Iemmolo renderà noto all’acquirente se detto prodotto sarà o meno disponibile in futuro ed il
tempo previsto per l’approvvigionamento.

5. SPEDIZIONE, TEMPI DI CONSEGNA E TARIFFE
I costi di spedizione sull’intero territorio italiano sono gratuiti per tutti gli ordini con importo superiore a € 29.99 Tutte le nostre spedizioni sono sempre assicurate.

5.1 Per il 99% dei casi le spedizioni avvengono nei tempi sopra indicati e comunque, ai sensi dell’Art. 54 del Codice del Consumo, i Prodotti che risultano disponibili nel magazzino verranno, consegnati nel minor tempo possibile e comunque, indicativamente:
• in Italia, entro 1-2 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento 
• dai 8 ai 15 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento per le spedizioni verso un paese dell’Unione Europea

La consegna sarà effettuata dal lunedì al sabato in orario lavorativo, per mezzo di Poste Italiane con apposita confezione/imballaggio all’indirizzo del destinatario indicato dal Cliente. Considerando
l’imprevedibilità delle vendite on-line, nel caso in cui si verificassero lievi ritardi sulla spedizione, saranno comunicati attraverso la mail fornita in fase di acquisto del prodotto.

5.2 Il Venditore, comunque non è responsabile dei tempi di consegna effettivi dal momento che le spedizioni avvengono tramite Poste Italiane, anche se metterà in atto tutte le azioni necessarie per il loro rispetto. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Venditore, dovuta alla
indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, il Venditore fornirà comunicazione scritta al Consumatore che avrà diritto di esercitare la facoltà di recesso.

5.3 La spedizione dei Prodotti ordinati dal Consumatore avverrà nella modalità selezionata dal Consumatore, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il Consumatore si impegna a controllare senza ritardo, e comunque entro e non oltre 3 (tre) giorni dal
ricevimento dei Prodotti, che la consegna sia corretta e comprenda tutti e solo i prodotti acquistati e ad informare entro tale termine il Venditore di qualsiasi eventuale difetto dei prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato. Decorso il termine di cui sopra, senza che il Consumatore abbia formulato contestazioni nei confronti del vettore/spedizioniere, i Prodotti consegnati si intenderanno definitivamente accettati dal Consumatore.

 

Paesi

Tempi di Consegna

Spese di Spedizione
Forfait

Free shipping

Italia, Città del Vaticano, Repubblica di San Marino

      1-5 giorni lavorativi

  9,00 €

Da 29.99 €

Zona 1 Albania, Andorra, Austria, Azzorre, Belgio, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Faroe (Isole),  Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Grecia, Guernsey, Irlanda, Islanda, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Man Isole – Gran Bretagna UE, Moldavia, Monaco, Montenegro, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.

8-15 giorni lavorativi

9.99 €

Da 49.99 €

    

 

6. MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento del prezzo dei Prodotti acquistati attraverso il Sito dovrà essere effettuato contestualmente all’ordine o comunque entro il termine massimo di 2 (due) giorni decorrenti dalla data di trasmissione della conferma d’ordine dal Venditore al Consumatore. Il Consumatore accetta espressamente che l’esecuzione del contratto da parte del Venditore avrà inizio al momento dell’accredito del prezzo del/i Prodotto/i acquistato/i e relative spese di spedizione sul conto corrente del Venditore stesso. 

6.1 Il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione può essere effettuato attraverso il servizio di Carta di credito, PayPal e Bonifico Bancario.
– CARTA di CREDITO circuito Stripe
– PAY PAL
Andando nel sito www.paypal.it ci si può registrare e pagare con la propria carta di credito inviando il pagamento all’indirizzo e-mail: mail@giorgioiemmolo.com I pagamenti così effettuati sono veloci e operati in totale sicurezza inoltre sono consentiti per ordini di importo massimo pari a euro 999.00. 

6.2 Le informazioni relative al pagamento non saranno mai utilizzate da Giorgio Iemmolo se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su giorgioiemmolo.com

7. RICHIESTA DI FATTURAZIONE ELETTRONICA
Dal 1 gennaio 2019 è obbligatoria l’emissione della fattura in formato elettronico per le aziende e per i privati che ne facciano espressa richiesta. Data l’importanza della correttezza dei dati necessari alla fatturazione è possibile richiedere la fattura elettronica con specifica richiesta immediatamente dopo aver concluso l’ordine.

Per richiedere la fattura elettronica su Ely Bomboniere (Giorgio Iemmolo) è necessario solamente rispondere alla mail di riepilogo ordine che si riceve con la richiesta della fattura. La richiesta della fatturazione elettronica deve rispettare quanto segue: Privato
 La richiesta deve pervenire entro pochi minuti dalla ricezione della mail di conferma di ordine
 Il cliente richiedente la fattura deve coincidere con il cliente intestatario dell’ordine
 Deve contenere il codice fiscale del cliente
 La richiesta deve pervenire entro pochi minuti dalla ricezione della mail di conferma di ordine
 Il cliente richiedente la fattura deve coincidere con il cliente intestatario dell’ordine
 Deve contenere la Partita Iva/Codice fiscale del cliente
 Deve contenere il Codice SDI dell’intestatario della fattura
 L’account creato deve essere associato alla PEC del cliente, destinatario della fattura elettronica.

8. GARANZIA PRODOTTI
8.1 Esclusioni dalla garanzia: Sono tassativamente esclusi dalla garanzia: scolorimento della placcatura o colore (specie dovuti all’utilizzo di profumi o detergenti), conseguenze dell’usura e dell’invecchiamento normali dei gioielli. Gli interventi in garanzia devono essere effettuati da Ely Bomboniere (Giorgio Iemmolo). Qualsiasi riparazione praticata al di fuori di Giorgio Iemmolo provocherà la cessazione della Garanzia. Sono infine escluse dalla Garanzia qualsiasi danno o rottura provocata da urti accidentali in presenza dei quali la Garanzia non avrà effetto.

9. DIRITTO DI RECESSO, RESO O SOSTITUZIONE
Conformemente a quanto previsto dal Codice di Consumo ai sensi del D.Lgs 206/2005 e successive modifiche espresse nel D. Lgs 21/2014, Lei ha il diritto di recedere dal contratto, entro 14 giorni per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene. 

9.1 Nel caso in cui tu voglia effettuare una sostituzione dell’articolo o un reso con rimborso, prima di procedere con il rinvio della merce, ti chiediamo di controllare attentamente che le seguenti condizioni siano rispettate. Il recesso non è consentito per i prodotti personalizzati (in conformità a quanto previsto dall’articolo 59, punto C, del Codice del Consumo). 
L’articolo restituito:
• Deve essere restituito solo ed esclusivamente dopo averci contattato a mail@giorgioiemmolo.com
• Non deve esser mai stato usato, né danneggiato. Tutta la merce resa viene controllata e se le condizioni del prodotto saranno reputate diverse da quelle originali, il reso non verrà accettato
• Deve essere restituito nella custodia e nell’imballo originale
• Deve essere spedito a propria cura, rischio e spese all’indirizzo sotto indicato entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricezione. La spedizione deve essere notificata via e-mail con l’indicazione della data, il servizio utilizzato (posta/corriere espresso) e, se possibile, il numero della lettera di vettura.
Se tutte queste condizioni saranno soddisfatte, sostituiremo l’articolo o ti rimborseremo l’importo pagato al netto delle spese di spedizione, nel caso in cui l’articolo pagato è stato acquistato con la promozione delle spese di spedizione gratuite queste verranno detratte dall’importo pagato. I rimborsi e le sostituzioni sono effettuati all’incirca entro 6 giorni dalla ricezione della merce. L’importo sarà riaccreditato sull’account PayPal utilizzato per l’ordine originale. Se l’ordine è stato
pagato tramite bonifico bancario o carta di credito, il rimborso sarà effettuato sulla tua carta o conto corrente e ti contatteremo per fornirci le tue coordinate bancarie. I tempi di visualizzazione dell’importo sul tuo conto dipenderanno dalle regole e dalle procedure della Vs. banca.
Accettiamo solamente richieste via email per mantenere tracciabilità di ogni comunicazione e processo. 

9.2 Come effettuare un reso:
1. Invia una mail a mail@giorgioiemmolo.com specificando se si tratta di una richiesta di Rimborso o di Sostituzione, nr. Ordine, nome, cognome.
2. Prepara il pacco utilizzando possibilmente l’imballo originario, includendo il gioiello, il packaging e la copia del documento di acquisto.
3. Invia il pacco all’indirizzo ELY BOMBONIERE, Via Sibari 15A, 20141 Milano

I resi sono a carico del cliente.

10. OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
Il consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli art.
3 e 4 del Decreto. Legislativo N° 185/1999. 10.1 È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere
esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Ely Bomboniere (Giorgio Iemmolo) si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

11. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Giorgio Iemmolo garantisce l’autenticità di tutti i Prodotti acquistati sul Sito. I Prodotti a marchio Giorgio Iemmolo sono realizzati con i migliori materiali rispettando tutti gli standard qualitativi. Il Consumatore dichiara di essere informato che tutti i marchi, i nomi, così come pure ogni segno distintivo, denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato sul Sito o relativo ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà di Ely Bomboniere, senza che dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti possa derivare al Consumatore alcun diritto sui medesimi. I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente,
trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto di Giorgio Iemmolo.

12. RESPONSABILITA’ E SICUREZZA
12.1 Il Venditore non sarà responsabile in caso di inadempimento totale o parziale delle obbligazioni a suo carico previste da qualsiasi contratto concluso ai sensi delle presenti CGV, qualora tale inadempimento sia causato da eventi imprevedibili e/o eventi naturali al di fuori del suo ragionevole controllo, includendo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventi naturali catastrofici, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari, mancanza di energia elettrica, sciopero generale dei lavoratori pubblici e/o privati, sciopero e/o restrizioni in tema di viabilità dei corrieri e
dei collegamenti aerei.

12.2 Sebbene il Venditore adotti misure volte a proteggere i dati personali contro la loro eventuale perdita, falsificazione, manipolazione e utilizzo improprio da parte di terzi, a motivo delle caratteristiche e delle limitazioni tecniche relative alla protezione delle comunicazioni elettroniche via Internet, il Venditore non può garantire che le informazioni o i dati visualizzati dal Consumatore sul Sito, anche dopo che il Consumatore abbia provveduto all’autenticazione (login), non siano accessibili o visionabili da terze parti non autorizzate. Il Venditore, in merito ai dati relativi ai
pagamenti con carta di credito si avvale dei servizi della società PayPal circuito di pagamento Stripe che adottano sistemi tecnologici atti a affidabilità, sicurezza, protezione e riservatezza nella trasmissione di informazioni via web.

13. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
13.1 Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito web giorgioiemmolo.com è sottoposta alla giurisdizione italiana. Si applicano, in particolare, le disposizioni di cui al Capo I del Titolo III della
Parte III del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005). L’eventuale invalidità di singole clausole del Contratto o delle CGV non implicherà l’invalidità dell’intero Contratto o delle CGV. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il consumatore se ubicato nel territorio dello Stato Italiano; per tutti gli altri clienti si conviene che ogni controversia sarà di esclusiva competenza del Foro di Milano.
13.2 Si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi. Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito.

14. CESSIONE
Le Parti non potranno cedere né in altro modo trasferire a terzi alcuno dei loro diritti e delle obbligazioni scaturenti dalle presenti CGV, senza il preventivo consenso scritto dell’altra parte.

 

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 del regolamento UE n.524/2013, si informano i consumatori residenti negli Stati appartenenti all’Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.
In ottemperanza a quanto previsto dalla suddetta normativa, si comunica altresì che l’indirizzo di posta elettronica di Giorgioiemmolo.com è mail@giorgioiemmolo.com”